Direttore - Maria Cerzoso
Archeologa. Responsabile scientifico delle collezioni museali, ne cura la conservazione, la gestione e la valorizzazione. Coordina l’organizzazione e la gestione di eventi, mostre e attività culturali interni alla struttura museale e si occupa in generale della progettazione, programmazione e promozione delle attività del Museo interfacciandosi con gli enti di tutela (soprintendenze), istituzioni museali, associazioni culturali, enti pubblici e privati con cui propone la stipula di convenzioni e accordi al fine dell’integrazione delle attività connesse al funzionamento del Museo.
Coordina inoltre le attività didattiche con scuole di ogni ordine e grado ed è tutor aziendale per studenti, stagisti e tirocinanti universitari. E’ responsabile dei procedimenti amministrativi relativi alle attività del Museo e gestisce il personale.
e-mail: [email protected]
Funzionario responsabile attività didattiche - Carmela Verrina
Responsabile della gestione delle attività didattiche (visite guidate, prenotazioni, rapporti con le scuole, con tirocinanti e stagisti). Coadiuva il Direttore nella cura, gestione e valorizzazione delle collezioni museali e si occupa dell’istruzione di atti amministrativi.
e-mail: [email protected]
Funzionario responsabile archivio e segreteria - Oreste Cappella
Svolge attività di segreteria e di archiviazione. Gestisce la corrispondenza e il protocollo e si occupa della prima accoglienza al pubblico.
Custodi -Aldo Gagliardi, Antonio Bozzarello, Albino Arabia
Addetti al servizio di sorveglianza, custodia e prima accoglienza visitatori.