“Primavera Mediterranea” vuole essere un viaggio, attraverso diversi incontri che si svolgeranno nell’arco di due mesi, dal 21 marzo al 20 maggio, alla riscoperta della storia e delle tradizioni della nostra terra, della storica fratellanza tra popoli che vivono e attraversano il Mediterraneo, della capacità di assaporare la bellezza in ogni sua parte, dopo averla cercata a lungo, per approdare a un unico linguaggio che ci unisce tutti come mediterranei.
Questo il calendario degli appuntamenti:
21/03/23 ore 17:00
Apertura della “Primavera Mediterranea” con mostra di artisti locali e lettura poesie
01/04 ore 17:00
Presentazione-perfomance del libro “La ricerca artistica musicale. Linguaggi e metodi.” di Giusy Caruso, pianista
Intervengono: Francesco Perri – Direttore del Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza e Claudia Milicchio – Vicepresidente Associazione Culturale Mεράκι
15/04 ore 17:00
Presentazione del libro “Tra paralia e mesogaia” a cura di Armando Taliano Grasso e Salvatore Medaglia
Il Museo dei Brettii e degli Enotri ospiterà anche quest'anno i saggi-concerto del Conservatorio di Musica "S. Giacomantonio" di Cosenza. Gli appuntamenti: 6 giugno ore [...]